Negli anni Cinquanta non si diventava ricchi con il calcio, figurarsi quando con il calcio avevo smesso. La S.S. Lazio Calcio, dopo aver adottato nel 2010 l’aquila Olympia, ha deciso di intraprendere al fianco dell’A.R.F., un’associazione per la tutela e soccorso degli animali operante nel Lazio, una campagna di sensibilizzazione anti-bracconaggio e la raccolta di donazioni in favore del progetto di protezione e cura dei rapaci. Mi dicevano che ero troppo gentile per sopravvivere in un mondo ruvido come quello del calcio, ma io sono contento di non aver mai fatto del male a nessuno, né su un campo di calcio né fuori. Il momento migliore del campionato è a dicembre quando, espugnato il campo del Vicenza, il Chievo torna a sperare in qualcosa in più della semplice salvezza, ma un netto calo di risultati riporta la squadra nei bassifondi della classifica. Talvolta si inseriscono nello stesso articolo diverse interviste indirette fatte a più persone riguardo lo stesso argomento: l’esempio classico è quello del pastone politico, presente ogni giorno sui quotidiani e nei telegiornali. Per forza di cose le interviste non durano mai più di uno o due minuti: il più delle volte ci si limita solo a poche battute di corsa, come quelle dei politici accerchiati da una folla di cronisti all’uscita di un’aula parlamentare.

Fino a quel giorno dei moribondi e dei neonati. Come ha scritto Eduardo Galeano, «per vedere quella partita, i moribondi rinviarono la loro morte e i neonati si sbrigarono a nascere». Il presidente della Fifa, Jules Rimet, s’era preparato un discorso in portoghese per la nostra premiazione. Il generale Ângelo Mendes de Morais fece un piccolo discorso al centro del campo, disse Voi, brasiliani, tra poche ore sarete acclamati da milioni di compatrioti. Un giorno decisi di smettere, correte voi, io mi metto qui. Si racconta di un ragazzino che il giorno dopo venne trovato allo stadio con la faccia tra le mani, singhiozzava e mormorava Nunca mais, nunca mais, Mai più mai più. Ci sbagliavamo. Ognuno di noi aveva all’esterno dello stadio una limousine con il nome scritto sulla fiancata. Ad interrompere la striscia negativa è l’incontro con il Milan, chiusosi sul 2-2: l’insperato pareggio è legato ad un nome altrettanto inatteso, maglietta calcio quello del portiere Brignoli che al 95′ stabilisce il risultato finale. La società fu fondata a Perugia il 14 luglio 1890 come Società Ginnastica Braccio Fortebraccio; questa deve il suo nome a Braccio da Montone, condottiero e Signore della città perugina nel corso del XV secolo.

51 del 16 settembre 1966, in base alla quale venne stabilito lo scioglimento delle vecchie associazioni militanti nei campionati professionistici (Serie A e Serie B), con contestuale relativa nuova costituzione in veste di società commerciali munite di personalità giuridica, individuata quale condizione imprescindibile ai fini dell’iscrizione al campionato di calcio relativo alla stagione sportiva 1966-1967. cfr. Negli anni venti il club prese parte a tre campionati di massima serie (allora denominata Prima Categoria) nel 1919-1920, 1920-1921, 1921-1922, venendo sempre eliminata negli spareggi regionali. Serie A, Cagliari-Inter si gioca a Trieste. Era stato venduto mezzo milione di magliette con la scritta Brasil campeão. Da quel giorno lì, da quel gol che avrò rivisto un milione di volte in vita mia. Il silenzio del Maracanã ha fatto rumore per cinquant’anni dentro la mia testa. E poi successe. Il Maracanaço, il disastro del Maracanã. Tredici anni dopo quella partita, seppi che il Maracanã stava cambiando le porte. Negli anni novanta nacquero il Gruppo Sismico e i Briganti.

Due anni dopo, la sfida si ripropose in finale del campionato d’Europa 2000 a Rotterdam e la Francia vinse ancora sugli Azzurri, pareggiando al termine dei tempi regolamentari e segnando ai supplementari il decisivo golden goal. Nel 1644 il feudo di Attigliano fu venduto dai Farnese al Marchese Marcello Raimondi di Genova, che dopo sette anni lo rivendette a Donna Olimpia Pamphili, che lo passo’ poi alla famiglia Orsini. Ora, è chiaro che è un principio meritocratico che va appunto a premiare le amministrazioni che su questi temi sono più attente e si attivano al meglio, però è anche vero che questa misura potrebbe poi andare a discapito dell’utenza della strada, nel senso che se questi piani poi non vengono sovvenzionati, qualora appunto siano anche redatti fuori magari dai termini temporali massimi o in maniera non conforme, allora è chiaro che non soltanto ne ha nocumento l’amministrazione che non riceve quelle risorse, ma ovviamente ne ha nocumento tutta la cittadinanza che con quelle risorse e che con quei piani avrebbe potuto avere una mobilità diversa, una attenzione alla sicurezza stradale molto più efficace ed efficiente. Questi non sono, nel senso classico, prove dell’esistenza di Dio, ma sono evidenze esperienziali. La natura di tali prove è indicata nei marg.

Related Post