Ternana Calcio Official (canale), su YouTube. Nel gennaio del 2011 il club lancia sul digitale terrestre del Friuli-Venezia Giulia il proprio canale tematico Udinese Channel, il primo del genere in Italia totalmente gratuito e visibile in chiaro. Il primo risultato importante dalla fondazione del club corrisponde al raggiungimento della finale di Coppa Italia nel 1922: l’Udinese viene sconfitta 1-0 dal Vado. La squadra non riesce però a mantenere a lungo il primo posto e a marzo de Canio, a causa degli scarsi risultati fin lì conseguiti, viene esonerato e sostituito da Luciano Spalletti. La Ternana e il Comune di Terni hanno stipulato nel corso degli anni varie convenzioni di utilizzo dell’impianto. Guarda tutte le idee regalo per amanti degli animali. A proposito di maglie per l’Europa League, qualcuno si è lamentato del prezzo (150 euro). Squadra di calcio: sappiamo che così potrebbero nascere diverbi per il tipo di squadra da rappresentare, quindi per evitare discussioni anche violente potreste scegliere le maglie di una squadra straniera oscura, oppure della serie C italiana, o ancora potreste farvele personalizzare per l’occasione con colori, motivi e cognomi dei membri della classe. Nella stagione 2008-2009 la squadra compie un buon cammino in Coppa UEFA: i friulani raggiungono i quarti di finale della competizione, dove vengono eliminati dai tedeschi del Werder Brema.
Negli anni successivi l’Udinese alterna promozioni in Serie A e retrocessioni in Serie B: nel campionato 1988-1989, guidati dall’allenatore Nedo Sonetti e dai gol di Totò de Vitis, i friulani sono promossi nella massima serie. I friulani ottengono però il diritto di partecipare all’Europa League, dove vengono sorteggiati nel girone I con gli spagnoli dell’Atlético Madrid, i francesi del Rennes e gli scozzesi del Celtic. Il 22 maggio, in seguito al pareggio per 0-0 contro il Milan, la squadra stabilisce il nuovo record di punti conquistati in Serie A (66), superando il precedente record di 64 punti stabilito da Alberto Zaccheroni nel campionato 1997-1998 (record ottenuto però in un campionato di sole 34 giornate anziché 38). Inoltre, Antonio Di Natale si riconferma capocannoniere della Serie A con 28 marcature, mentre al portiere Samir Handanovič spetta il record di rigori parati, con 6 penalty neutralizzati su 8 calciati. Così il 28 luglio 1986 subentra a Lamberto Mazza come presidente dell’Udinese, ma la sua avventura in bianconero inizia subito in salita: infatti inizialmente Pozzo doveva essere a capo di una cordata di imprenditori friulani, ma ben presto si accorse di essere stato lasciato solo, e trova inoltre una squadra che è appena stata retrocessa in Serie B dalla giustizia sportiva a causa dello scandalo del Totonero-bis (la pena viene rivista in appello e commutata in nove punti di penalizzazione nella Serie A 1986-1987). Nonostante la penalizzazione e la quasi certa retrocessione, Pozzo va controcorrente e acquista giocatori di spessore, sia per garantire la regolarità del campionato sia per far vedere ai tifosi di avere a cuore le sorti della squadra: arrivano a Udine, tra gli altri, Francesco Graziani e Fulvio Collovati.
Nell’estate del 1990 l’Udinese è di nuovo condannata per illecito sportivo: la sanzione consiste in cinque punti di penalizzazione al club e cinque anni di deferimento al presidente Pozzo, accusato di aver contattato Gianmarco Calleri, allora presidente della Lazio, e di aver cercato di convincerlo a far perdere la sua squadra. Nell’estate del 2007 Pasquale Marino diventa il nuovo allenatore della squadra, mentre sul mercato il club acquista gli attaccanti Fabio Quagliarella e Antonio Floro Flores. Nell’estate l’Udinese giunge alla vittoria del torneo, qualificandosi così alla successiva Coppa UEFA. Il girone di ritorno comincia con la vittoria in casa dell’Empoli, cui seguono le sconfitta in casa del Cagliari e in casa contro l’Inter, che fanno tornare i giallorossi al terzultimo posto. Brutte notizie in casa Inter che arrivano dalle nuove direttive imposte dal governo cinese, dalle esportazioni di capitale agli investimenti nel calcio. 1975-76 – 11º nel girone A della Promozione Veneto. Senza la penalità, la squadra sarebbe rientrata tranquillamente tra le prime quattro, conquistando così la promozione.
In ambito videoludico, la Ternana – con squadra e tifosi – è protagonista nell’introduzione del videogioco calcistico This Is Football (1999), interamente girata a Terni prima di un incontro della formazione rossoverde. In ambito cinematografico, sia la Ternana che Terni vengono più volte citate nel film Ultrà di Ricky Tognazzi (1991), con Claudio Amendola, Ricky Memphis e Gianmarco Tognazzi, mentre lo stadio Libero Liberati è stato utilizzato come location per alcune sequenze della pellicola L’arbitro di Luigi Filippo D’Amico (1974), con Lando Buzzanca. Luigi Saverio Bertazzoni (a cura di), Annuario italiano del giuoco del calcio 1926-1927, vol. Le singole voci sono elencate nella Categoria:Calciatori della Ternana Calcio. Tono e gli altri sono chiusi alle Nuove. Tale impianto venne demolito nel 1969 e la sua area venne riadattata a parcheggio per gli operai delle acciaierie cittadine. Insieme possiamo fare la differenza: comunità educante, società civile, famiglie, scuole, cittadine e cittadini”. La prima partecipazione a un campionato ufficiale FIGC risale al Campionato Promozione 1912-1913: in quell’anno l’Udinese si iscrive al Campionato Veneto di Promozione a tre squadre, insieme al Padova e al Petrarca Padova. Lo rende noto il club del Principato con un comunicato ufficiale. La risolve su rigore l’eroe di casa, Justin Bennet ,al quattordicesimo goal in campionato e goleador storico del club.