Sempre presso ciascun vertice del terreno di gioco, la segnatura obbligatoria prevede un quarto di cerchio di un metro di raggio, avente centro al vertice stesso e denominato arco d’angolo; quest’ultimo, assieme ai due lati dell’angolo, delimita a sua volta l’area d’angolo, cioè l’area al cui interno va posizionato il pallone per eseguire un calcio d’angolo. A tutti i pazienti con GTN dovrebbe essere chiesto se fanno uso di terapie ipotensive sistemiche; in caso affermativo, dovrebbero essere sottoposti ad accertamenti per evidenziare possibili cadute di pressione vascolare. Non resta quindi che attendere per capire se la Lega Calcio sia disposta a fare un’eccezione di fronte a un significato così importante. ROBERTA OLIARO. Signor Presidente, anch’io consegnerò il mio intervento e anticipo il voto favorevole di Scelta Civica però mi preme fare alcune considerazioni. Lei però deve rispondere a me su una questione che mi sto ponendo: quando ricomincerà quest’Aula a lavorare – non so se domani o la settimana prossima – ricominceremo dal conflitto di interessi o da altro argomento ? Dicevo: premesso che le modifiche introdotte nel provvedimento in esame risultano positive ancorché insufficienti dal punto di vista della mobilità sostenibile, impegna il Governo – guardi la faccio breve – a sensibilizzare il pubblico sulle nuove norme di sicurezza anche mediante cortometraggi televisivi.
DIEGO DE LORENZIS. Signor Presidente, si ricorderà che all’articolo 1 sono iscritte le norme per cui il testo che verrà proposto dal Governo entro un anno dall’approvazione di questa legge subirà un passaggio alle Camere, alle Commissioni competenti per i pareri. Si è conclusa la trentesima giornata per i gironi A e B di Eccellenza Lazio. Con questo emendamento chiediamo al Governo un impegno concreto per l’introduzione di misure finalizzate alla piena efficacia del numero unico di emergenza europeo 112, con particolare riguardo all’installazione, all’interno dei nuovi modelli di autovetture, del dispositivo automatico di chiamata di emergenza, denominato eCall. Il Comunale, nuova casa dei granata, in La Stampa, 13 agosto 2003, p. Gigi Boccacini, I nuotatori Pucci e Dennerlein primi azzurri in gara nell’Universiade che s’inaugura oggi, in La Stampa, 27 agosto 1959, p. Beppe Barletti, Dietro le quinte i «segreti» della Universiade, in Stampa Sera, 27 agosto 1959, p.
150 interpreti per le Universiadi a Torino, in Stampa Sera, 29 aprile 1958, p. Ciò condusse all’adozione definitiva del termine autoctono in luogo di football per iniziativa di Luigi Bosisio e di altri dirigenti sportivi ai primi del Novecento. Nel corso del campionato 2015-2016, a seguito delle prestazioni altalenanti della squadra, Colantuono viene esonerato: al suo posto, il 14 marzo 2016 approda alla guida dell’Udinese Luigi de Canio. Delle Alpi alla Juve, Filadelfia al Toro, in La Stampa, 17 giugno 1998, p. Anche Bettega e Furino sulla curva Filadelfia? Alessandro Rigaldo, Alla curva Maratona, in Stampa Sera, 12 dicembre 1977, p. Bruno Perucca, Juventus, la Coppa è ancora lontana, in La Stampa, 5 maggio 1977, p. In Italia le finali della Coppa Europa di calcio del 1980 (PDF), in l’Unità, 14 novembre 1977, p. Lake Placid 1980 · Lake Placid 1932 · La nazionale Banyana Banyana è alla sua prima partecipazione alla massima competizione calcistica per nazioni. È la seconda partecipazione del Trastevere alla competizione, la prima nel 2017 con la Reggiana.
Il Torino si trasferirà allo Stadio nel prossimo campionato di calcio, in La Stampa, 6 marzo 1963, p. Su quale campo di calcio il Torino disputerà il prossimo campionato? «Tredici anni dopo il Torino è tornato alla stadio Comunale. Bruno Perucca, Scudetto al Torino (dopo 27 anni), in Stampa Sera, 17 maggio 1976, p. Emanuela Minucci, Torino 2006, al Comunale la cerimonia d’apertura, in La Stampa, 13 novembre 2002, p. Marco Ansaldo, Il nuovo Olimpico, in La Stampa, 30 novembre 2005, p. Maurizio Lupo, Filadelfia, il via a luglio, in La Stampa, 29 aprile 1997, p. Claudio Giacchino, Al via i lavori del Comunale, la futura casa del Toro, in La Stampa, 2 settembre 2003, p. Angelo Conti, Juventus e Torino d’accordo: «Vogliamo uno stadio nuovo», in La Stampa, 6 novembre 1985, p. Torino e Juventus, in Stampa Sera, 11 novembre 1942, p. Più forti i Giaguari, in Torino Sette, 11 marzo 1994, p. Universiadi a Torino nell’agosto del 1970, in La Stampa, 16 febbraio 1969, p. Sporcizia e degrado nel vecchio stadio, in La Stampa, 18 maggio 1992, p.