Ti sei mai chiesto se esistessero diverse classifiche dei campionati di calcio? La Spagna sconfigge poi la Turchia 3-0 con due reti di Álvaro Morata e un gol di Nolito, e in virtù dei sei punti finora diviene la terza squadra a centrare la qualificazione aritmetica agli ottavi di finale. Gli altri 23 posti sono stati assegnati tramite le qualificazioni, disputatesi dal settembre 2014 al novembre 2015: 19 squadre hanno ottenuto la qualificazione diretta (le prime due di ogni girone più la migliore terza), mentre le altre 4 hanno superato uno spareggio (tra le rimanenti terze). Il gruppo B è composto da Inghilterra, Russia, Galles e Slovacchia, queste ultime due al loro esordio in un Campionato europeo. Croazia e Spagna come una delle migliori terze, ed è fuori dalla competizione come la Repubblica Ceca, ultima del gruppo. Quest’ultima, in quanto seconda del girone, approda agli ottavi insieme alla Germania prima, e all’Irlanda del Nord come una delle migliori terze con 3 punti nel proprio girone. Il girone si chiude così con l’Italia prima, il Belgio secondo, l’Irlanda qualificata come una delle migliori terze con quattro punti e la Svezia, ultima, eliminata con uno solo. Nell’altro incontro, l’Albania supera la Romania 1-0, grazie alla rete di Sadiku, segnando il suo primo gol e la sua prima vittoria in una fase finale di un Europeo; termina il girone al terzo posto a 3 punti, ma non riesce a classificarsi come una delle migliori terze.
Attualmente, il trend nell’industria delle scarpe da calcio è quello di creare scarpini che siano quanto più leggeri possibili. Per questo il calcio è lo sport più amato in tutto il mondo e riesce a stregare le persone. Però nel mondo dello sport c’è anche questa singolare abitudine di farsi i dispetti a vicenda, per cui l’Italia ha arruolato Jorginho per evitare che lo facesse il Brasile, e il Senegal ha fatto altrettanto soffiando Gomis a noi. Tali soluzioni sono state però scartate dalle istituzioni, ritenendole un segno di resa al movimento terroristico. 16.6, punti 1, 2 e 3, dalle quali presumere lesistenza di un titolo al nome a dominio in capo al ricorrente. Il torneo si svolse dal 10 giugno al 10 luglio 2016, giorno della finale allo Stade de France di Saint-Denis in cui i padroni di casa furono sconfitti 1-0 dal Portogallo, che conquistò così il suo primo titolo.
In seguito, si gioca Portogallo-Islanda: Nani porta avanti i portoghesi nel primo tempo e sigla il gol numero 600 nella storia degli Europei, ma Birkir Bjarnason pareggia e realizza il primo gol islandese nella storia degli Europei. La Germania sconfigge invece l’Ucraina per 2-0 con i gol di Mustafi e Schweinsteiger. Nel quarto incontro si affrontano Germania e Polonia, che però termina 0-0 . La Croazia affronta a seguire la Repubblica Ceca: Ivan Perišić e Ivan Rakitić portano i croati sul 2-0, ma nell’ultimo quarto d’ora la Repubblica Ceca segna un gol con Milan Škoda e pareggia al 94′ con un rigore di Tomáš Necid. Nell’altra gara del gruppo l’Italia batte il Belgio per 2-0, grazie alle reti di Emanuele Giaccherini e di Graziano Pellè. Il Gruppo A, costituito dalla Francia padrona di casa, include Svizzera, Romania e l’esordiente Albania. Il gruppo C è costituito dalla Germania, campione del mondo in carica, la Polonia e l’Ucraina ospitanti dell’edizione precedente dell’europeo, e l’esordiente Irlanda del Nord.
Il gruppo D è composto dalla Spagna campione d’Europa in carica, dalla Croazia, dalla Rep. All’interno del gruppo E si trovano il Belgio, l’Italia vicecampione d’Europa in carica, la Svezia e l’Irlanda. Il gruppo F è formato dal Portogallo, dall’Austria, dall’esordiente Islanda e dall’Ungheria, che non appariva dall’edizione del 1972 in Belgio. Nell’altra partita, il Belgio supera l’Irlanda vincendo 3-0, con doppietta di Romelu Lukaku e colpo di testa di Axel Witsel, e così l’Italia è aritmeticamente la vincitrice del girone E per il criterio degli scontri diretti. Verso il 20′ Mottes è costretto ad uscire per farsi medicare il naso dopo un colpo ricevuto e con la ViPo in dieci è il Levico a trovare lo spazio vincente per piazzare un contropiede vincente e passare in vantaggio. A seguire, il Galles passa in vantaggio con Bale contro l’Inghilterra, la quale rimonta però grazie a Jamie Vardy e Daniel Sturridge. Nell’ultima giornata la Croazia batte in rimonta la Spagna per 2-1: alla rete iniziale di Morata rispondono Kalinić e Perišić. In seguito la Spagna batte la Repubblica Ceca sempre 1-0 grazie al gol di Gerard Piqué.
È possibile trovare maggiori informazioni su divisa maglia juve 2024 sulla nostra homepage.