Nasce l’U.S. Latina Calcio Archiviato il 27 agosto 2016 in Internet Archive. Kjaer al centro delle attenzioni Archiviato il 24 gennaio 2010 in Internet Archive. EN) Terms agreed with Jonathan de Guzman Archiviato il 9 luglio 2017 in Internet Archive. Il 6 luglio 2017 viene acquistato dall’Eintracht Francoforte, con cui firma un contratto triennale. Il 22 luglio 2022 fa ritorno in patria firmando con lo Sparta Rotterdam un contratto annuale con opzione per un altro anno. Gioca tre partite, tutte da titolare, compresa la vittoriosa finale per il 3º posto contro i padroni di casa del Brasile. La finale viene disputata contro il Pavia, che ha eliminato il Grosseto. Olanda che viene eliminata nei quarti di finale dai futuri campioni dell’Argentina. Il 31 maggio 2014 viene incluso da Louis van Gaal nei 23 convocati per il Mondiale 2014 in Brasile. Il 2013-2014 non inizia nel migliore dei modi per Cáceres, che a causa di un infortunio è costretto a saltare la prima parte dell’annata, rientrando nei ranghi a fine ottobre in occasione della sfida di Champions League in casa del Real Madrid.
Nella stagione 2008-2009 trova poco spazio in Blaugrana, concludendo l’esperienza in terra catalana con 14 presenze nella Liga, 7 in Coppa del Re e 3 in Champions League, ma contribuendo, pur da comprimario, alla vittoria di uno storico treble. Nella sua carriera ha conseguito un treble con il Barcellona nella stagione 2008-2009, composto da campionato spagnolo, Coppa del Re e UEFA Champions League; ha inoltre vinto 6 campionati italiani (tra il 2012 e il 2019), 2 Coppe Italia (2015 e 2016) e 3 Supercoppe di Lega (2012, 2013 e 2015) con la Juventus, e una Major League Soccer (2024) con i LA Galaxy. In campionato colleziona 27 presenze e 2 reti. Il Villarreal lo gira immediatamente al Recreativo de Huelva per la stagione 2007-2008. Il 9 gennaio 2008 segna una rete fondamentale contro lo stesso Villarreal, in una gara di Coppa del Re vinta dal Recreativo per 1-0. Nella stagione giocata a Huelva totalizza 34 presenze e due gol. Un salto cronologico ben più marcato si verificò la stagione seguente quando, ispirandosi agli anni 1960 e 1970, addirittura la striscia colorata sparì dalla casacca da trasferta, lasciando il petto totalmente bianco a eccezione dello scudo di San Giorgio posizionato al centro: i colori societari vennero limitati a una sottile listatura sul colletto e sui bordini delle maniche.
I giocatori indosseranno una maglia principale rossa con dettagli gialli sul colletto, sulle spalle e sui lati. Può inoltre apparire all’interno dei numeri di gioco sul retro della maglia e può essere presente, se richiesto dallo sponsor stesso, anche sulla canotta indossata sotto la divisa da gioco. Durante la serata di presentazione delle maglie da gioco, avvenuta in piazza Santa Lucia l’8 agosto 2017, cosi come la prima maglia che ha dei forti richiami alla storia di Siracusa, le hanno anche le rispettive seconde e terze maglie. A fine campionato vince il suo primo trofeo con la maglia juventina, lo scudetto, che arriva sul campo neutro di Trieste il 6 maggio 2012, a una giornata dal termine, grazie al 2-0 sul Cagliari e alla contemporanea sconfitta dei rivali milanisti nella stracittadina. Il 26 marzo 2008 debutta con la nazionale Under-21 in una partita contro l’Estonia, valida per le qualificazioni al campionato europeo U-21, nella quale realizza due gol e fornisce un assist. Il 20 ottobre successivo realizza di testa la sua prima rete stagionale, nella vittoria casalinga in campionato per 2-0 contro il Napoli. Il 4 maggio 2014, dopo la vittoria del Catania sulla rivale Roma, con tre turni d’anticipo l’uruguaiano inanella il terzo scudetto di fila alla Juventus.
Il 5 maggio 2013, grazie al successo interno della Juventus sul Palermo per 1-0, conquista con tre giornate d’anticipo il secondo scudetto consecutivo. Il secondo posto nella stagione 1970-1971 alle spalle del Tricase e il terzo nella stagione 1973-1974 alle spalle del Gallipoli e della capolista Casarano, rappresentarono i migliori piazzamenti della squadra dal 1970 al 1977 (nelle stagioni 1970-1971 e 1971-1972 il Maglie disputò il torneo di V livello denominato Prima Categoria. Fa il suo secondo esordio coi colori bianconeri il successivo 8 febbraio, nella semifinale di andata della Coppa Italia in casa del Milan, e anche stavolta trova subito il gol, assurgendo anzi a match winner grazie a una decisiva doppietta che vale il 2-1 dei torinesi. Il successivo 12 settembre, al suo esordio coi bianconeri segna il suo primo gol, maglietta da calcio sbloccando la partita poi vinta 2-0 contro la Lazio all’Olimpico. Il 2015-2016 lo vede giocare da titolare la sfida di apertura dell’annata, la Supercoppa italiana vinta 2-0 a Shanghai contro la Lazio. Col tempo riesce a ritagliarsi uno spazio da titolare sulla fascia destra, approfittando dei continui infortuni di Zebina e vincendo la concorrenza di Grygera; in seguito, una pubalgia lo costringe a stare a sua volta fuori dai campi per alcuni mesi.